Quando fa buio presto: idee per trascorrere il tempo in famiglia dopo il cambio d’ora

Abbiamo rimesso indietro le lancette: l’ora solare è tornata e con lei giornate più corte e pomeriggi che si tingono di buio già nel tardo pomeriggio. Per molti bambini questo può essere un piccolo cambiamento da affrontare: meno tempo per giocare all’aperto e un po’ di malinconia per la luce che svanisce in fretta. Ma con un po’ di fantasia, anche le serate più buie possono trasformarsi in momenti speciali da vivere insieme.

Ecco alcune idee per rendere più magici i pomeriggi e le sere d’autunno:

1. Giochi da tavolo in famiglia
Un grande classico che non passa mai di moda! I giochi da tavolo stimolano la mente, favoriscono la condivisione e insegnano il valore dello stare insieme. Dai puzzle ai giochi di strategia, fino alle sfide più divertenti, ce n’è per tutte le età.

2. Angolo cinema in casa
Basta una coperta, qualche cuscino e popcorn per creare il vostro piccolo cinema domestico. Potete scegliere insieme un film o un cartone e rendere la serata ancora più speciale con un tema diverso ogni settimana.

3. Laboratori creativi
Disegnare, colorare, costruire: le attività manuali sono perfette per stimolare la fantasia e tenere occupate le manine. Basta poco per trasformare una serata qualsiasi in un laboratorio di creatività.

4. Storie e letture al buio (con una torcia!)
Accendete solo una luce soffusa o una torcia e alternatevi nel raccontare storie, fiabe o piccole avventure. Un modo semplice per allenare l’immaginazione e condividere emozioni.

5. Serate a tema
Scegliete un tema diverso ogni settimana: “pigiama party”, “cena al contrario”, “notte dei giochi di società”… ogni occasione può diventare un pretesto per ridere insieme.

Anche se le giornate sono più brevi, le ore in casa possono essere ricche di scoperte, allegria e complicità.
Con un pizzico di creatività, il cambio d’ora diventa solo un’altra scusa per passare più tempo con chi amiamo.

Iscriviti alla Newsletter

riceverai subito un codice sconto del 10%