Giocattoli che crescono con loro: il trend Kidult e il fascino dei vintage per tutte le età

C’è chi entra da Leonetti con i figli per cercare una novità, e chi lo fa da solo, con lo sguardo di chi sa già cosa vuole. A volte è un modellino identico a quello avuto da bambino. Altre, è una nuova versione di una linea storica, ancora in produzione. Oggi i giocattoli non sono più solo per bambini: diventano oggetti da collezione, strumenti per rilassarsi, veri e propri pezzi da custodire.

Il mondo li chiama kidult: adulti che continuano a giocare, o meglio, che hanno riscoperto il valore affettivo, estetico e persino culturale del giocattolo. Non si tratta solo di nostalgici, ma di appassionati veri, che amano i dettagli, la qualità costruttiva, le licenze originali. È un fenomeno in crescita costante, e racconta qualcosa di più ampio: il desiderio di ricollegarsi a emozioni semplici, autentiche, senza tempo.

I classici che non passano mai

Nel nostro negozio, ogni scaffale ha una storia. E sono molte le storie che attraversano le generazioni. Le miniature da collezione, le action figure originali, i trenini elettrici, i giochi da tavolo con grafiche d’epoca… Sono oggetti che non invecchiano, ma si trasformano. Da passatempo diventano memoria, e poi oggetti da esposizione, da riscoprire con un figlio o con un amico.

La forza di questi giocattoli non è solo nell’estetica, ma nella durata. Sono pensati per resistere, per poter essere ancora amati a distanza di anni. Ed è questo che li rende speciali: il fatto che, nel tempo, non perdono valore — lo acquistano.

Collezionare è anche giocare

Collezionare giocattoli non significa smettere di giocarci. Anzi. Il gesto del collezionista è anch’esso una forma di gioco: organizzare, cercare, conservare, mostrare. È un modo per prendersi del tempo e dedicarsi a qualcosa che parla di sé. È anche, per molti, una forma di legame con i propri figli: si riscopre insieme un gioco del passato, si trasmette una passione, si crea un momento condiviso.

Non serve essere esperti per iniziare. Basta farsi guidare dalla curiosità. Che sia un robottino vintage, una pista per le macchinine, o un set di costruzioni, ciò che conta è il piacere di ritrovarsi con qualcosa di familiare tra le mani.

Un invito a riscoprire

Da Leonetti Giocattoli continuiamo a credere che ogni giocattolo abbia un valore che va oltre l’età. Che il gioco non scade con il passare degli anni, ma cambia significato. E che, se ben scelto, può accompagnare una vita intera.

Per chi colleziona, per chi vuole iniziare, o semplicemente per chi cerca qualcosa che sappia evocare ricordi e crearne di nuovi, i nostri scaffali sono sempre aperti.

Ti aspettiamo in negozio. E se hai un ricordo legato a un giocattolo speciale, raccontacelo.
I giochi più belli sono quelli che continuano a vivere, una generazione alla volta.