I centurioni, uno dei gradi di comando dell’ esercito romano, erano i sottoufficiali di più alto rango dell’ esercito di fanteria legionaria. La loro era una vita militare di carriera in quanto iniziavano come soldati semplici e salivano di grado per anzianità e per merito, scalando la struttura della legione. La promozione del centurione culminava con l’ accesso al comando di una centuria della I coorte, la più importante di tutte. Il centurione doveva essere non tanto audace e sprezzante del pericolo, quanto in grado di comandare, controllare e tenere calmi i suoi sottoposti, rendendoli sempre pronti a muoversi all’ attacco, a gettarsi nel pieno della battaglia, a resistere in caso di difficoltà e pronti a morire per l’ onore di Roma.
124 pezzi
Dai 6+ anni
Dimensioni: 10 cm circa